9 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

4 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

-

Formazione teorico pratica per lavoratori addetti all’utilizzo del carroponte

Il D.Lgs. 81/2008 obbliga alla formazione specifica per tutti i lavoratori che utilizzano specifiche attrezzature di lavoro. 4. Il datore di lavoro deve altresì prevedere che i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari di cui all’articolo 71, comma 7, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone. Poiché l’utilizzo del carroponte comporta varie situazioni di rischio, sia per gli operatori addetti all’uso di queste attrezzature, che per gli altri lavoratori che operano negli stessi ambienti di lavoro risulta quindi necessario formare, informare ed addestrare i lavoratori addetti all’utilizzo di carroponte, autogru, paranchi, gru a bandiera anche se le modalità di erogazione e contenuti non sono state definite all’interno dell’Accordo del 22/02/2012.
9 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

8 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

-

Formazione Preposti nei cantieri temporanei o mobili

Il corso risponde all’esigenza, sancita dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08, di fornire la formazione per i lavoratori preposti, ossia coloro che sovrintendono ad attività lavorativa nei cantieri temporanei o mobili, sui rischi specifici e le misure di prevenzione.
8 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

8 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

Valutazione di esposizione a Rumore e Vibrazioni Meccaniche-Aggiornamento RSPP/ASPP

Il corso, conforme a quanto stabilito dal Titolo VIII Capo II e III del D. Lgs. 81/2008, è valido per l’aggiornamento quinquennale obbligatorio per i Responsabili del servizio di prevenzione e protezione operanti in tutti i macrosettori ATECO. La legislazione obbliga le aziende a valutare il rischio legato al rumore e alle vibrazioni nei luoghi di lavoro e ad individuare le misure di prevenzione e protezione dell’esposizione dei lavoratori. La sua durata è di 8 ore.
3 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

12 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

-

Formazione teorico pratica per lavoratori addetti alla conduzione di gru a torre a rotazione in alto

Il D.Lgs. 81/2008 obbliga alla formazione specifica per tutti i lavoratori che utilizzano specifiche attrezzature di lavoro. Poiché le gru a torre sono classificate come attrezzature che richiedono conoscenza e responsabilità particolari, il Datore di Lavoro dovrà far sì che “tutti gli addetti incaricati dell’uso, dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza". A tal riguardo l’Accordo del 22/02/2012 ha regolato durata, modalità di erogazione e contenuti del corso in oggetto.
3 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

8 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

-

La Valutazione dei rischi da Movimentazione manuale dei carichi. Aggiornamento per RSPP/ASPP (tutti i macrosettori)

Il rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi viene trattato nel titolo VI del D.Lgs 81/08, e approfondito nell’allegato XXXIII dello stesso decreto; per Movimentazione Manuale si intende qualsiasi tipo di attività che comporti operazioni di sollevamento di un peso, di trascinamento, spinta o spostamento che possano dare origine a disturbi e patologie soprattutto a carico della colonna vertebrale, ma anche a carico delle articolazioni e dei muscoli. dagli ambienti sotto la sua supervisione oppure di adottare tutte le misure tecniche utili a ridurre gli sforzi e le movimentazioni manuali, attrezzandosi con ausili meccanici di sollevamento (paranchi, gru e piattaforme) o di spinta (carrelli e muletti). Ecco che occorre effettuare una valutazione attenta di questa tipologia di rischio.
3 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

8 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

-

La sicurezza nei lavori in quota – Aggiornamento per RSPP/ASPP (Macrosettori 1-2-3-4-5-6-7)

A seguito dell’entrata in vigore del D. Lgs. 81/2008, è stato introdotto l’obbligo di formazione specifica del personale addetto ai lavori in quota. L’art. 107 del D. Lgs. 81/08 definisce il lavoro in quota come “l’Attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”. L’articolo 77 del D. Lgs. 81/08 impone l’obbligo di formazione e addestramento pratico sul corretto utilizzo di DPI di III categoria, compresi i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori addetti.
3 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

4 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

-

L’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 per la formazione alle attrezzature di lavoro – Aggiornamento RSPP/ASPP

Il seguente corso si propone di aggiornare e informare DL/ RSPP/ ASPP/ RLS circa l’obbligo, dal Marzo 2013, di provvedere ad erogare, ad addetti all’utilizzo di particolari attrezzature di lavoro, specifici corsi di formazione secondo durata, modalità e contenuti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2011.
3 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

120 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

Formazione per Coordinatori per la sicurezza

Il corso è obbligatorio per assumere l'incarico di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri mobili e temporanei, ai sensi dell'art. 98 del Decreto Legislativo 81/2008 (Testo Unico per la sicurezza sul lavoro.
3 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

24 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

€ 430,00

Formazione per RSPP/ASPP Modulo C

Il corso, conforme ai programmi stabiliti dall’Accordo Conferenza Stato Regioni del 07 Luglio 2016, costituisce il modulo di specializzazione necessario allo svolgimento della funzione di RSPP. La sua durata è di 24 ore, escluse le verifiche di apprendimento finali.