1 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

8 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

-

Formazione teorico-pratica per l’utilizzo di carroponte

Il D.Lgs. 81/2008 obbliga alla formazione specifica per tutti i lavoratori che utilizzano specifiche attrezzature di lavoro. 4. Il datore di lavoro deve altresì prevedere che i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari di cui all’articolo 71, comma 7, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone. Poiché l’utilizzo del carroponte comporta varie situazioni di rischio, sia per gli operatori addetti all’uso di queste attrezzature, che per gli altri lavoratori che operano negli stessi ambienti di lavoro risulta quindi necessario formare, informare ed addestrare i lavoratori addetti all’utilizzo di carroponte, autogru, paranchi, gru a bandiera anche se le modalità di erogazione e contenuti non sono state definite all’interno dell’Accordo del 22/02/2012.
1 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

10 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

Formazione teorico- pratica per lavoratori addetti alla conduzione di escavatori idraulici, caricatori frontali e terne

Il D.Lgs. 81/2008 obbliga alla formazione specifica per tutti i lavoratori che utilizzano specifiche attrezzature di lavoro. Poiché gli escavatori idraulici, i caricatori frontali e le terne sono classificati come attrezzatura che richiede conoscenza e responsabilità particolari, il Datore di Lavoro dovrà far sì che “tutti gli addetti incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza". A tal riguardo l’Accordo del 22/02/2012 ha regolato durata, modalità di erogazione e contenuti del corso in oggetto.
1 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

10 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

Formazione teorico- pratica per lavoratori addetti alla conduzione di terne

l D.Lgs. 81/2008 obbliga alla formazione specifica per tutti i lavoratori che utilizzano specifiche attrezzature di lavoro. Poiché la terna è classificata come attrezzatura che richiede conoscenza e responsabilità particolari, il Datore di Lavoro dovrà far sì che “tutti gli addetti incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza". A tal riguardo l’Accordo del 22/02/2012 ha regolato durata, modalità di erogazione e contenuti del corso in oggetto.
1 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

10 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

Formazione teorico-pratica per lavoratori addetti alla conduzione di caricatori frontali

Il D.Lgs. 81/2008 obbliga alla formazione specifica per tutti i lavoratori che utilizzano specifiche attrezzature di lavoro. Poiché il caricatore frontale è classificato come attrezzatura che richiede conoscenza e responsabilità particolari, il Datore di Lavoro dovrà far sì che “tutti gli addetti incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza". A tal riguardo l’Accordo del 22/02/2012 ha regolato durata, modalità di erogazione e contenuti del corso in oggetto.
1 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

10 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

Formazione teorico pratica per lavoratori addetti alla conduzione di escavatori a fune

Il D.Lgs. 81/2008 obbliga alla formazione specifica per tutti i lavoratori che utilizzano specifiche attrezzature di lavoro. Poiché l’escavatore a fune è classificato come attrezzatura che richiede conoscenza e responsabilità particolari, il Datore di Lavoro dovrà far sì che “tutti gli addetti incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza". A tal riguardo l’Accordo del 22/02/2012 ha regolato durata, modalità di erogazione e contenuti del corso in oggetto.
1 Luglio 2020

DATA

-

DURATA

4 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

€ 130,00

Formazione e addestramento all’uso di DPI di III categoria contro le cadute dall’alto

’art. 77 comma 4 lettere e,h del D. Lgs. 81/08 individua chiaramente, quale obbligo a carico del datore di lavoro, l’assicurare una informazione e formazione relativamente all’utilizzo di DPI; Il suddetto articolo, al comma 5, identifica inoltre il datore di lavoro come responsabile dell’addestramento per DPI che, ai sensi del Decreto Legislativo 4 Dicembre 1992, n. 475, appartengano alla terza categoria.
1 Luglio 2020

DATA

21 - 24 Maggio

DURATA

10 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

€ 210,00

Formazione per PAV

Il PAV è una professionalità che opera nel settore elettrico, le cui caratteristiche sono normate a livello nazionale e dalla Norma CEI del settore di riferimento che prepara all'esercizio di una specifica attività lavorativa.
30 Giugno 2020

DATA

19 - 22 Marzo

DURATA

16 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

€ 315,00

Formazione per PES

Il PES è una professionalità che opera nel settore elettrico, le cui caratteristiche sono normate a livello nazionale e dalla Norma CEI del settore di riferimento che prepara all'esercizio di una specifica attività lavorativa.
30 Giugno 2020

DATA

7 - 8 - 13 - 14 Aprile

DURATA

32 ore

SEDE

Livorno

PREZZO

€ 690,00

Formazione teorico-pratica per addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi

Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono normate a livello nazionale/regionale e trattasi di formazione finalizzata all'apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono l'impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (accesso e attività lavorativa su alberi).